Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere

Cammino Grande di Celestino: al via i lavori di recupero

Il progetto si inserisce nel più ampio quadro di interventi attuati dall’USRC per la valorizzazione dei Cammini degli Altipiani (Cammino Grande di Celestino, Cammino tra i Vestini, Cammino della Baronia, Cammino dei Francescani), un pacchetto di azioni volto ad aumentare l’offerta turistica dei Comuni coinvolti attraverso esperienze culturali innovative. Il percorso, che ha visto il coinvolgimento del Parco Regionale Velino Sirente, del Parco della Maiella, della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, del Dipartimento di ingegneria civile, edile - architettura e ambientale dell’Università dell’Aquila, del CAI L’Aquila e di tutti i Comuni interessati, si sviluppa intorno ad un percorso complessivo di circa 400 km in un’unica rete.

Il Cammino grande di Celestino, che si estende per circa 90 km suddivisi in 4 tappe ed intercetta 19 Comuni dell’altopiano aquilano e della Valle Subequana, ripercorre il viaggio compiuto nel Luglio 1294 dall’eremita della Maiella Pietro Angeleri, che dall’eremo del Morrone raggiunse l’Aquila per essere incoronato Papa con il nome di Celestino V; attraversa alcuni dei luoghi storici più significativi tra i quali la Basilica di Collemaggio, le grotte di Stiffe, la torre dell'orologio di Fontecchio, il borgo fortificato di Beffi, il sito archeologico di Corfinio, le valli del fiume Aterno.

Il progetto è stato finanziato per € 1.000.000,00 con l’Ordinanza del Commissario Straordinario per la ricostruzione post sisma 2016 n. 9 del 30 dicembre 2021, a valere sulla Misura A – Linea di intervento A3.3a del Programma di Interventi per le aree del terremoto 2009 e 2016 (Decreto MEF 15/7/2021) nell’ambito del PNC - Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNRR (DL n.59/2021). La procedura di affidamento lavori, aggiudicata in via efficace a Dicembre 2022, ha visto l’elaborazione del Progetto Definitivo/Esecutivo con l’attiva partecipazione dei Comuni interessati, il confronto e la collaborazione con gli Enti a vario tiolo coinvolti e l’acquisizione dei pareri e nulla osta attraverso la Conferenza di Servizi e la finale verifica e approvazione.

Con il Cammino si intende offrire una esperienza immersiva che coinvolga e potenzi l’attrattività e la ricettività dei territori collegati, valorizzando la mobilità lenta attraverso la realizzazione di una identità territoriale ben definita: si vuole inaugurare una narrazione innovativa del territorio percorso, frutto di un capillare lavoro di ricerca, di studio, di valorizzazione e condivisione delle pratiche, delle rappresentazioni, delle espressioni, delle conoscenze, nonché degli spazi culturali e delle emergenze architettoniche presenti.

I principali interventi riguardano diverse azioni infrastrutturali, come la sistemazione del fondo dei sentieri esistenti e la riapertura e ripristino di quelli impraticabili, il taglio della vegetazione arbustiva, la posa in opera di segnaletica direzionale verticale e orizzontale e di elementi distintivi e riconoscitivi del Cammino, quali bacheche e aree di sosta, poste in posizioni strategiche e utili alla comunicazione di informazioni territoriali, culturali e per la sicurezza del camminatore. È prevista inoltre la realizzazione di attraversamenti pedonali in corrispondenza delle intersezioni con le strade provinciali interessate e la fornitura e posa in opera di colonnine di ricarica per e-bike con l’obiettivo di potenziare la mobilità sostenibile e aumentare la qualità del servizio offerto ai fruitori del Cammino.

La principale innovazione introdotta nel Cammino è di carattere culturale oltre che digitale e tecnologica: la segnaletica sarà infatti implementata con un sistema basato sulla tecnologia smart dei Beacons virtuali, dispositivi digitali geo-referenziati posizionati lungo il tracciato attraverso cui restituire al viaggiatore un’esperienza di performing heritage nella quale emerge il valore del patrimonio immateriale della comunità. Il camminatore una volta entrato nel raggio di trasmissione del Beacon, verrà raggiunto da una notifica per accedere all’app dedicata, indipendentemente dai segnali di rete, spesso deboli in tali zone, e per essa ai contenuti culturali selezionati. Nell’ottica di una maggiore inclusività, i contenuti multimediali associati ad ogni punto di interesse (layer narrativi, schede testuali, foto, tracce audio e video) saranno flessibili, multilingua, implementabili e modificabili periodicamente attraverso la piattaforma digitale di gestione. La piattaforma permetterà inoltre di monitorare i flussi, ottenendo statistiche utili per definire strategie e azioni di perfezionamento dell’offerta turistica.

 

 


Questo sito web utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento delle pagine; NON sono utilizzati cookie di profilazione finalizzati all'invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall'utente nell'ambito della navigazione in Rete. Il sito web consente l'invio di cookie di terze parti (tramite i social network). Accedi all'informativa estesa, per leggere le informazioni sull'uso dei cookie e su come scegliere quale cookie autorizzare. Cliccando sul tasto Accetto o proseguendo nella navigazione, si acconsente all'uso dei cookie.